La professione Stampa
ESISTE UNA LEGGE CHE REGOLAMENTA L'ATTIVITA' DEL BROKER

 

L’operato del Broker di assicurazione è stato in origine regolamentato dalla legge 792/84 adesso sostituita dal D.Lgs. 209 del 07/09/2005 (Codice delle Assicurazioni)

 

Definizione

“attività di intermediazione assicurativa”:

l’attività che consiste nel presentare o proporre contratti assicurativi o nel prestare assistenza e consulenza finalizzate a tale attività e, se previsto dall’incarico intermediativo, nella conclusione dei contratti ovvero nella collaborazione alla gestione o all’esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati;

“mediatori o broker”:

gli intermediari che agiscono su incarico del cliente e che non hanno poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione;

 

Requisiti principali

    • Assoluta indipendenza dalle imprese di assicurazione;
    • Obbligo di assicurazione della propria Responsabilità Civile per errori professionali;
    • Iscrizione alRegistro Unico degli ntermediari – con verifica annuale dei requisiti da parte dell’ISVAP (Organo di vigililanza del settore assicurativo).

 

Alessandro Flaccomio – Broker di assicurazione è iscritto al n° B000013503 della sezione B – Broker del Registro Unico degli intermediari (trasferito dal 01/02/2007, dall’Albo dei Mediatori di Assicurazione e Riassicurazione di cui alla Legge 792/1984 a cui dalla data del 25.09.1997 è stato iscritto con numero di matricola 7115/A).

 
Pros. >
Condizioni di utilizzo del sito e privacy |Copyright 2007 Alessandro Flaccomio. Tutti i diritti sono riservati.